Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Tutti i risultati delle prove INVALSI 2010/2011 classe per classe PDF Stampa E-mail
Docenti - INVALSI
Venerdì 23 Dicembre 2011 14:20

Sono finalmente disponibili tutti i risultati delle prove INVALSI per l'anno scolastico 2010/2011, relativi alle classi 2° e 5° di scuola primaria.
Questi dati vanno così ad aggiungersi a quelli delle classi 1° e 3° di scuola secondaria di primo grado, già pubblicati.

 
Liveloop: creare una presentazione PowerPoint in maniera collaborativa PDF Stampa E-mail
Risorse - Strumenti di presentazione
Domenica 01 Aprile 2012 13:22

Se avete la necessità di lavorare in maniera collaborativa ad un presentazione PowerPoint, utilizzando le versioni 2007 o 2010, Liveloop è un'esetnsione gratuita che dovete assolutamente installare.

Si tratta di un plugin progettato per queste versioni di PowerPoint che permette a più persone di lavorare simultaneamente sullo stesso documento, attraverso un pannello con una chat per facilitare la comunicazione tra gli utenti situata nella colonna di destra nella parte superiore.

 
Alla scoperta delle maschere tradizionali italiane in un eBook Didapages PDF Stampa E-mail
Risorse - Didapages
Sabato 09 Febbraio 2013 15:35

Il maestro Ippolito mi invia un suo nuovo percorso didattico, realizzato in collaborazione con gli alunni della classe III C della Scuola Primaria del Convitto Galluppi di Catanzaro.

Si tratta di un eBook Didapages sul Carnevale, pubblicato anche sul blog di classe.

 
Applicazione didattiche per la LIM in una mappa mentale PDF Stampa E-mail
Risorse - Software didattico
Domenica 15 Aprile 2012 08:12

Vi propongo questa utilissima mappa realizzata da Ivana Sacchi e che rappresenta una sorta di "cassetta degli attrezzi" per tutti gli insegnanti alle prese con la LIM.

Trovate infatti un elenco di applicazioni didattiche, documenti, siti web, tutorial, esempi di attività didattiche in relazione a tutta una serie di funzioni e ambiti disciplinari, con relativi collegamenti.

 
LitMap: come geolocalizzare i libri... PDF Stampa E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Giovedì 19 Settembre 2013 18:41

LitMap Project è un servizio nato per geolocalizzare libri famosi sulla base delle loro... impostazioni geografiche. Libri che parlano di determinate città o che raccontano vicende ambientate in una determinata località vengono rappresentati da un'etichetta nel planisfero interattivo.

 
<< Inizio < Prec. 981 982 983 984 985 986 987 988 989 990 Succ. > Fine >>

Pagina 981 di 1682